Sindrome scuola

Tutti gli articoli scritti su «Non vado a scuola ma all’asilo» dal 24 luglio 2000 in ordine patologico crescente.

La guerra è bella anche se fa male, 19 giugno 2024
Non sono razzista ma, 2 giugno 2024
Più in basso di così c’è solo da scavare, 29 maggio 2024
Oggi è il 5 maggio, 5 maggio 2024
Chiudiamo le scuole, 4 maggio 2024
Canovacci, 25 aprile 2024
Alunni «stranieri», 1 aprile 2024
Se il mondo ti confonde, non lo capisci più, 30 marzo 2024
Faglia, 28 marzo 2024
Le classi pollaio non esistono, 23 marzo 2024
Antonella, 25 febbraio 2024
Ostinazione, 17 febbraio 2024
Fallimento, 14 gennaio 2024
Avatar, 5 gennaio 2024
La matita viola, 3 gennaio 2024
La scuola buona, 29 dicembre 2023
Philosophes de la Republique, 28 dicembre 2023
La scuola senza studenti, 27 dicembre 2023
Compiti per le vacanze, 24 dicembre 2023
Anarcostatalismo, 23 dicembre 2023
Bocciature, 18 dicembre 2023
Banchi, 16 dicembre 2023
Stress, 13 dicembre 2023
Allegria, 8 dicembre 2023
Metodo Singapore, 7 dicembre 2023
Educazione al rispetto, 19 novembre 2023
Università del crimine, 11 novembre 2023
Politicamente corretto, 6 agosto 2023
Tramontana, 28 luglio 2023
Play School II, 20 luglio 2023
Leopardification (Play School I), 18 luglio 2023
The dark side of the moon, 9 luglio 2023
Assenteista, 27 giugno 2023
Temo i Danai che prestano doni, 20 giugno 2023
Scomodo, 14 giugno 2023
Intelligenza artificiale, 3 giugno 2023
Resi..enza, 27 maggio 2023
Tamaro, 23 maggio 2023
The next thing?, 20 maggio 2023
Etnia italiana, 12 maggio 2023
Minestra riscaldata, 6 maggio 2023
Preghiera, 10 aprile 2023
Il tempo è prezioso, 13 marzo 2023
Anatema, 25 febbraio 2023
Bipensiero, 18 dicembre 2022
Terra di nessuno, 20 novembre 2022
Sindrome Valditara, 22 ottobre 2022
Preside, 1 ottobre 2022
Ribollita, 21 agosto 2022
Dépliant, 13 agosto 2022
Programma, 27 luglio 2022
Marketing, 5 giugno 2022
Spingitori di incentivi, 8 maggio 2022
Saggi, 8 febbraio 2022
Essenzializz-azione, 22 novembre 2021
Comunicato, 3 giugno 2020
Viva la Repubblica, abbasso la Monarchia, 2 giugno 2020
You fucked up old hag, 28 maggio 2020
On and on, does anybody know what we are looking for…, 23 maggio 2020
All knots come to a head, 15 maggio 2020
Outside the dawn is breaking but inside in the dark I’m aching to be free, 18 aprile 2020 [2] [3]
Ecce bombo, 9 aprile 2020
Behind the curtain hold the line, 6 aprile 2020
Does anybody know what we are living for?, 5 marzo 2020
Another hero, another mindless crime, 1 febbraio 2020
Benvenuti negli anni venti, 3 gennaio 2020
Damnatio memoriae, 30 dicembre 2019
My make-up may be flaking but my smile, still, stays on, 29 dicembre 2019 [2] [3]
Due passi indietro, 28 dicembre 2019
A time to dance, a time to mourn, 26 dicembre 2019
How I feel when I decline, 16 dicembre 2019
To everything turn, turn, turn, 17 ottobre 2019 [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20]
Avvertito, 22 luglio 2019
Aria fritta 2.0, 26 giugno 2019
Brigantaggio, 6 giugno 2019 [2] [3]
Foto di gruppo con signora, 26 maggio 2019
La disEducazione di Lavinia, 1 maggio 2019
Salviamo sto paese, 25 aprile 2019 [2] [3]
Ricomincio da tre virgola, 30 marzo 2019
Dio, patria e famiglia andranno di moda, 11 marzo 2019
Confronto, 3 gennaio 2019
Lascia o raddoppia (i dubbi), 26 gennaio 2019
Lascia o raddoppia?, 22 gennaio 2019
Ricomincio da tre, 5 gennaio 2019
Chi ha rubato la marmellata?, 29 dicembre 2018 [2]
Lasciamoli firmare, 17 dicembre 2018
Lasciateci lavorare, 14 dicembre 2018
Rassegna stampa, 5 novembre 2018
Come diceva mia nonna: ci si scalda con la legna che si ha, 27 ottobre 2018
Carta del docente, 15 luglio 2018
Edilizia scolastica, 8 luglio 2018
Chiamata diretta (c’era una volta), 2 luglio 2018
Lasciamoli lavorare, 8 giugno 2018 [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [18] [19] [20] [21]
Criticità, 7 giugno 2018 [2]
Aspettiamo e vediamo, 2 giugno 2018 [2] [3]
Contratto, 15 maggio 2018 [2]
Sberle, 25 aprile 2018
Convergenze, 23 aprile 2018
Consultazioni, 5 aprile 2018
Sbatti la scuola in ultima pagina, 10 marzo 2018
Mi muovo proprio bene in questo gran casino, 2 marzo 2018
Trova le differenze, 17 febbraio 2018
Lettera aperta, 10 febbraio 2018
La società della canoscenza 2 (le parole sono importanti), 5 febbraio 2018
La società della canoscenza, 3 febbraio 2018
Votami e vedrai che non ti farai male, 27 gennaio 2018
Le meraviglie del possibile, 18 gennaio 2018
Tutta un’altra scuola, 6 gennaio 2018 [2]
Una ribollita di «Buona scuola»: il programma del m5s per la scuola, 3 gennaio 2018
Le competenze linguistiche del ministro dell’istruzione (sempre più meglio), 24 dicembre 2017
Le competenze linguistiche del ministro dell’istruzione, 20 dicembre 2017
Videodrome, 9 dicembre 2017
Le chiacchiere stanno a zero (virgola), 18 novembre 2017
Le chiacchiere stanno a zero, 16 novembre 2017
Se tocca a noi, 11 novembre 2017
Ma che schifo di prof siete (Dematerializzazione 5), 31 ottobre 2017
Programmazione (Dematerializzazione 4), 23 ottobre 2017
Armiamoci e partite, 20 ottobre 2017
Dematerializzazione, 8 ottobre 2017 [2] [3]
Sulla scuola abbiamo sbagliato la comunicazione. Troppo bastone o troppa carota?, 9 settembre 2017
Nell’era Fedeli non poteva che uscire Caproni, 21 giugno 2017
Chi cammina dietro le traccie… non lascia impronte, 20 giugno 2017
Quando il dito indica la luna, lo scemo guarda il dito, 8 maggio 2017
Per fortuna non sono un elettore del PD e quindi non potrò andare a votare alle primarie, 30 aprile 2017
La buona scuola 2 la vendetta, 25 aprile 2017
Ragazzi, siamo onesti, la buona scuola non è poi tutta da buttare, 1 aprile 2017
Il grande inganno (quattro anni dopo), Critica impura, 8 novembre 2012-5 novembre 2016
Scuole nella rete (e tanti saluti alla titolarità del posto), 14 giugno 2016
Chi ha scritto quelle domande di storia?, 28 maggio 2016
La didattica per competenze: aria fritta 2.0, 15 maggio 2016
Salto della quaglia, 13 marzo 2016
La logica del cocomero, 22 febbraio 2016
Risposta a Scanzi, 22 ottobre 2015
Il diritto e il rovescio, 5 marzo 2014
La scuola del Grullo Parlante, 31 dicembre 2012
Lo sapevate…, 14 ottobre 2012
Dice che il nuovo concorso, 25 agosto 2012
Questo è un panino (molto pane e poco salame), 28 febbraio 2011
Cosa bolle in pentola (Diario di scuola 2007-2010)
Caccia al tesoro, 19 novembre 2010
Cerchio e botte, a proposito della puntata di Report del 19 aprile 2009
Numeri al lotto, 23 aprile 2009
Dunque Veltroni, meglio quando sta zitto, 21 gennaio 2009
La logica del cocomero, analisi delle bozze (clandestine) di riordino dei licei, 10 dicembre 2008
…anziché cercare lavoro altrove? (nel turismo), 17 giugno 2008
Salto nel buio, con il contributo di Livia Testa. 18 marzo 2007
Il lungo autunno dei precari (romani), lettera inviata, e (volentieri) pubblicata da «Meridiano Scuola», il 16 settembre 2004
Il dramma dei precari blue, lettera inviata, e (volentieri) pubblicata da «Meridiano Scuola», il 18 giugno 2004
Riflessioni a margine di «Ballarò», lettera inviata, e (volentieri) pubblicata da «Meridiano Scuola», il 4 marzo 2004
La scuola dell’autonomia, estratto dalla Relazione finale della SSIS, indirizzo linguistico letterario, maggio 2002
Eccovi serviti, «Fuoriregistro», 5 ottobre 2001
Precari tra due destre, «Fuoriregistro», 15 luglio 2001
A che serve il Bignami, 4 marzo 2001
La condizione precaria nella scuola, le sue manifestazioni e alcuni possibili rimedi, 5 dicembre 2000
Il mio primo sit-in ad agosto, 3 agosto 2000
I computer non mangiano i bambini, «Collegamenti Wobbly», 24 luglio 2000