Sindrome Valditara

Ho ripescato un articolo scritto nel febbraio 2005 e pubblicato come «corsivo della redazione» su questo blog. Il casus belli la proposta dell’allora responsabile scuola di AN di assumere i precari, ma bloccando per alcuni anni (non specificava quanti anni) il diritto alla ricostruzione di carriera. Da notare che un anno dopo il centrosinistra vinse le elezioni e il ministro dell’istruzione, Giuseppe Fioroni, predispose un piano per assumere circa 150 mila precari in tre anni, senza condizioni. Il dato sconvolgente però è un altro, ed è utile per leggere la storia di questi ultimi 15 anni, e riguarda il numero di docenti pronti ad abboccare alla boutade di Valditara

Secondo i risultati di un sondaggio di «Orizzonte» Scuola quasi l’80% dei precari sarebbe disposto ad accettare il ruolo «anche a stipendio ridotto». Tra l’altro, il quesito è mal posto e perciò fuorviante. La proposta Valditara non prevede di accedere al ruolo «a stipendio ridotto», ma con la «ricostruzione di carriera bloccata per alcuni anni», niente di più di quanto succederebbe comunque. E non tiene conto che i precari hanno diritto a essere assunti, a prescindere.
Il sondaggio è stato molto frequentato e il suo risultato meriterebbe rispetto.
Il problema è che non è opportuno chiedere ai precari se vogliono prostituirsi per entrare di ruolo, sapendo bene che lo farebbero senz’altro, che lo fanno ogni giorno per molto meno. Non si mostra molto rispetto nei loro confronti gettandogli addosso una domanda riduttiva come «saresti disposto a essere immesso in ruolo a stipendio ridotto»? Avranno capito tutti entro quali limiti si colloca questo concetto di stipendio ridotto?Per favore, fate un servizio: quantificate la riduzione, fate delle tabelle da cui ognuno possa confrontare il costo della vita, la media europea degli stipendi, i gradoni tra i nuovi e i vecchi docenti, insomma siete pagati anche per fare questo lavoro, io penso. Dite a tutti che tra dieci anni un insegnante di scuola media superiore con quindici anni di carriera prenderà mano di un insegnante elementare a inizio carriera.Spiegateci, mentre ci proponete un sondaggio, che questa proposta di assumere è un po’ per la gloria, un po’ per la patria e forse perché così non ci accorgiamo che i nuovi quadri orario, tra medie e superiori, ci tagliano tutti i posti su cui stiamo lavorando da anni. Sareste disposti a essere assunti su una cattedra che non c’è più?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: