Indice
Strumenti didattici e esempi di prove scritte di ITALIANO per il triennio (COMPITO DI ITALIANO)
Testi
Opere complete
Poeti
Prosatori
Strumenti
Materiali
Testo argomentativo
Tracce assegnate
Saggio breve
Didattica del saggio breve
Esempi di svolgimento di un saggio breve/articolo di giornale
Tracce assegnate
Analisi del testo
Esempi di svolgimento di un’analisi del testo
Tracce assegnate
Tema tradizionale e riflessione critica di carattere espositivo
Tracce assegnate
I temi svolti
Compito di letteratura
Griglie di valutazione
La prima prova dell’ESAME DI STATO
L’esame visto da Sisifo
Archivio delle prove
Strumenti didattici e esempi di prove scritte di ITALIANO per il biennio
Strumenti didattici
Testo argomentativo
Testo descrittivo
Grammatica
Narrativa
Analisi del testo poetico
Prove di verifica
Test di ingresso
Abilità di base
Verifiche sommative
Il tema
L’articolo di cronaca
Testo creativo
Testo argomentativo
La fiaba
Analisi del testo poetico
Analisi del testo narrativo
Verifiche di narrativa
Test di grammatica
DADA didattica a distanza (aliena)
Italiano
Letteratura
Grammatica
Strumenti
Lessico
Latino
Storia
Geografia
LATINO
Perché si studia il latino?
Materiali didattici
Autori
Prove di grammatica
Prove di letteratura
Versioni
STORIA
Test di ingresso
Verifiche
Materiali didattici
Documenti
Storiografia
Per la memoria c’è sempre tempo
Controversie
L’identità ucraina
Revisionismo
Foibe
Iconoclastia
Santa Maria del Pallone
Gilet gialli
Mimmo Lucano
GEOGRAFIA
Verifiche
Materiali didattici
Temi
Clima, fonti energetiche, sviluppo (in)sostenibile, decrescita (felice)
La società dell’informazione
Migranti (e nomadi)
Globalizzazione e disuguaglianze
Pandemia
Strumenti didattici e esempi di prove scritte di ITALIANO, STORIA e GEOGRAFIA per la scuola media
Italiano
Antologia
Grammatica
Storia
Geografia
C’erano una volta CITTADINANZA e COSTITUZIONE
Documenti
Materiali
Lezioni sulla Costituzione