Specie se è un cattivo libro. O se non è il libro adatto. Poi si ha un bel dire che si dovrebbe leggere solo per il piacere della lettura, dell’incontro con il testo. Ideale sarebbe non dover assegnare agli studenti un certo numero di libri da leggere. Limitarsi a dire: leggete. Limitarsi a dare un catalogo il primo giorno di scuola. Uno tra i tanti possibili. Con un occhio alle novità ma con tanti classici di tutti i tempi, di tutte le letterature.
Ripiegate in quattro questo foglio, non dovete andare in libreria né in biblioteca. Non è un programma mensile, non sarà verificato alla fine del quadrimestre. Non è neppure un programma organico, uno di quello dove passi un qualche ben rettilineo percorso didattico.
Basterebbe che tra qualche anno foste in grado di mettere una crocetta vicino ai titoli che vi è toccato leggere. E un altro segno a matira vicino ai titoli di cui avete sentito parlare. Anche se questo non sarà mai il catalogo della vostra biblioteca, perché i libri che non abbiamo letto non sono occasioni perdute. Lo sono molto meno di certi libri letti per soddisfare un’unutile esigenza estemporanea o un malinteso bisogno di conoscenza. Di cui pure le migliori librerie sono piene. E anche le peggiori.
Il che avvalora l’epigrafe: non fate un cattivo servizio alla lettura – e alla cultura. Non date retta a chi vi consiglia di leggere perché si parla meglio o si scrive meglio. Leggere, in sé, non è per niente necessario. La cosa peggiore che si possa fare a un libro è leggerlo: se è un cattivo libro. Ma se è un buon libro, dovreste metterci dentro le unghie e i denti, non accontentarvi della banale soddisfazione di leggerlo.
Albinati, Edoardo | Il polacco lavatore di vetri |
Allende, Isabel | La casa degli spiriti |
Allende, Isabel | D’amore e ombra |
Alvaro, Corrado | Gente in Aspromonte |
Andersen, Hans Christian | Fiabe |
Arachi, Alessandra | Leoncavallo blues |
Arbasino, Alberto | Specchio delle mie brame |
Asbjørnsen, Peter Christen – Moe, Jørgen | Fiabe norvegesi |
Bachmann, Ingeborg | Malina |
Balestrini, Nanni | Gli invisibili |
Ballestra, Silvia | La guerra degli Antò |
Basile, Giambattista | Pentamerone |
Bassani, Giorgio | Il giardino dei Finzi-Contini |
Beauvoir, Simone de | Memorie d’una ragazza per bene |
Ben Jelloun, Tahar | A occhi bassi |
Ben Jelloun, Tahar | Corrotto |
Ben Jelloun, Tahar | Creatura di sabbia |
Ben Jelloun, Tahar | Notte fatale |
Benni, Stefano | Baol – una tranquilla notte di regime |
Benni, Stefano | Il bar sotto il mare |
Benni, Stefano | Comici spaventati guerrieri |
Benni, Stefano | I meravigliosi animali di Stranalandia |
Benni, Stefano | La tribù di Moro seduto |
Bianciardi, Luciano | L’integrazione |
Bianciardi, Luciano | La vita agra |
Böll, Heinrich | E non disse nemmeno una parola |
Böll, Heinrich | Opinioni di un clown |
Böll, Heinrich | Racconti umoristici e satirici |
Böll, Heinrich | Il treno era in orario – Il pane dei verdi anni |
Böll, Heinrich | Viandante se giungi a Spa… |
Bontempelli, Massimo | L’amante fedele |
Borges, Jorge Luis | L’ Aleph |
Borges, Jorge Luis | Finzioni |
Borges, Jorge Luis | Venticinque Agosto 1983 e altri racconti inediti |
Bradbury, Ray | Fahrenheit 451 |
Bufalino, Gesualdo | Diceria dell’untore |
Bulgakov, Michail A. | Cuore di cane |
Bulgakov, Michail A. | Il maestro e Margherita |
Bulgakov, Michail A. | Le uova fatali |
Busi, Aldo | Suicidi dovuti |
Buzzati, Dino | Un amore |
Buzzati, Dino | Il deserto dei tartari |
Calvino, Italo | Gli amori difficili |
Calvino, Italo | Le città invisibili |
Calvino, Italo | Cosmicomiche vecchie e nuove |
Calvino, Italo | L’entrata in guerra |
Calvino, Italo | La giornata di uno scrutatore |
Calvino, Italo | I nostri antenati |
La nuvola di smog e La formica argentina | |
Calvino, Italo | Il sentiero dei nidi di ragno |
Camus, Albert | Lo straniero |
Camus, Albert | La peste |
Cassini, Riccardo | Nutella nutellae |
Celati, Gianni | Quattro novelle sulle apparenze |
Chandler, Raymond | Il grande sonno |
Chatwin, Bruce | Sulla collina nera |
Christie, Agatha | Dieci piccoli indiani |
Conrad, Joseph | Cuore di tenebra |
Conrad, Joseph | La linea d’ombra |
Darrieussecq, Marie | Troismi |
De Carlo, Andrea | Treno di panna |
De Carlo, Andrea | Uccelli da gabbia e da voliera |
Donoso, José | Incoronazione |
Dostoevskij, Fedor M. | Delitto e castigo |
Dostoevskij, Fedor M. | L’eterno marito |
Dostoevskij, Fedor M. | Il giocatore |
Dostoevskij, Fedor M. | L’idiota |
Dostoevskij, Fedor M. | Le notti bianche |
Duras, Marguerite | L’amante |
Duras, Marguerite | Il dolore |
Dürrenmatt, Friedrich | Il giudice e il suo boia |
Dürrenmatt, Friedrich | Giustizia |
Dürrenmatt, Friedrich | La panne |
Dürrenmatt, Friedrich | Il sospetto |
Eco, Umberto | Il nome della rosa |
Elias, Ruth | La speranza mi ha tenuto in vita |
Elsner, Gisela | Non commettere atti impuri |
Fenoglio, Beppe | Un giorno di fuoco |
Fenoglio, Beppe | Il partigiano Johnny |
Fenoglio, Beppe | Una questione privata – I ventitré giorni della città di Alba |
Fitzgerald, Francis Scott | Tenera è la notte |
Flaubert, Gustave | Madame Bovary |
Flaubert, Gustave | Tre racconti |
Foster Wallace, David | La ragazza con i capelli strani |
Frame, Janet | Un angelo alla mia tavola |
Frank, Anna | Diario |
Frisch, Max | Homo Faber |
Gadda, Carlo Emilio | La cognizione del dolore |
Gadda, Carlo Emilio | Eros e Priapo |
Gadda, Carlo Emilio | Quer pasticciaccio brutto de via Merulana |
Garcia Marquez, Gabriel | Cent’anni di solitudine |
Gide, André | L’immoralista |
Ammaniti, Niccolò e altri | Gioventù cannibale |
Goethe, Johann Wolfgang | I dolori del giovane Werther |
Gogol’, Nikolaj | Racconti di Pietroburgo |
Gogol’, Nikolaj | Le anime morte |
Gogol’, Nikolaj | Le veglie alla fattoria di Dikanka |
Grass, Gunther | Il tamburo di latta |
Grimm, Jacob e Wilhelm | Le fiabe del focolare |
Grimmelshausen, Hans Jakob Christoffel von | Vita dell’arcitruffatrice e vagabonda Coraggio |
Handke, Peter | L’ambulante |
Hemingway, Ernest | Avere e non avere |
Hesse, Hermann | Il giuoco delle perle di vetro |
Hesse, Hermann | Il lupo della steppa |
Hesse, Hermann | Narciso e Boccadoro |
Hoffmann, Ernst Theodor Amadeus | Mastro Pulce |
Jacobson, Louise | Dal liceo ad Auschwitz |
James, Henry | Daisy Miller |
James, Henry | Il giro di vite |
James, Henry | Ritratto di signora |
Joyce, James | Dedalus |
Joyce, James | Gente di Dublino |
Kafka, Franz | America |
Kafka, Franz | Il castello |
Kafka, Franz | Lettera al padre |
Kafka, Franz | La metamorfosi e altri racconti |
Kafka, Franz | Il processo |
King, Stephen | Carrie |
Landolfi, Tommaso | Cancroregina |
Landolfi, Tommaso | La pietra lunare |
Landolfi, Tommaso | Racconto d’autunno |
Lawrence, David H. | L’amante di Lady Chatterley |
Leavitt, David | La lingua perduta delle gru |
Ledda, Gavino | Padre padrone |
Lessing, Doris | La brava terrorista |
Scuola di Barbiana | Lettera a una professoressa |
Levi, Carlo | Cristo si è fermato ad Eboli |
Levi, Primo | Se questo è un uomo |
Levi, Primo | I sommersi e i salvati |
Levi, Primo | La tregua |
Lindsay, Joan | Picnic a Hanging Rock |
London, Jack | Il tallone di ferro |
Lucarelli, Carlo | Guernica |
Lussu, Emilio | Marcia su Roma e dintorni |
Maggiani, Maurizio | Il coraggio del pettirosso |
Malerba, Luigi | Galline pensierose |
Malerba, Luigi | Il pianeta azzurro |
Malerba, Luigi | Salto mortale |
Malerba, Luigi | Il serpente |
Mann, Thomas | I Buddenbrook |
Mann, Thomas | La montagna incantata |
Mann, Thomas | La morte a Venezia |
Marías, Javier | Un cuore così bianco |
Mastronardi, Lucio | Il meridionale di Vigevano |
Maupassant, Guy de | Racconti fantastici |
McEwan, Ian | Cortesie per gli ospiti |
McEwan, Ian | Il giardino di cemento |
Merimée, Prosper | Carmen e altri racconti |
Miller, Henry | Tropico del Cancro |
Morante, Elsa | L’isola di Arturo |
Morante, Elsa | Il mondo salvato dai ragazzini |
Morante, Elsa | La storia |
Moravia, Alberto | Gli indifferenti |
Musil, Robert | Il giovane Torless |
Musil, Robert | L’uomo senza qualità |
Nove, Aldo | Woobinda e altre storie senza lieto fine |
O’Brien, Edna | La ragazza dagli occhi verdi |
Orwell, George | 1984 |
Palazzeschi, Aldo | Il codice di Perelà |
Pasolini, Pier Paolo | Ragazzi di vita |
Pennac, Daniel | Il paradiso degli orchi |
Pennac, Daniel | La fata carabina |
Pennac, Daniel | La prosivendola |
Perec, Georges | La vita istruzioni per l’uso |
Perrault, Charles | I racconti di Mamma Oca |
Pessoa, Fernando | Il banchiere anarchico |
Philippe, Charles-Louis | Bubu di Montparnasse |
Pirandello, Luigi | Novelle per un anno |
Pirandello, Luigi | Il fu Mattia Pascal |
Pirandello, Luigi | Quaderni di Serafino Gubbio operatore |
Pirandello, Luigi | L’umorismo |
Pirandello, Luigi | Uno, nessuno e centomila |
Poe, Edgar Allan | Le avventure di Gordon Pym |
Poe, Edgar Allan | Racconti |
Rocco e Antonia | Porci con le ali |
Pratolini, Vasco | Il quartiere |
Queneau, Raymond | Esercizi di stile |
Queneau, Raymond | I fiori blu |
Queneau, Raymond | Pierrot mon ami |
Queneau, Raymond | Zazie nel metrò |
Radiguet, Raymond | Il diavolo in corpo |
Revelli, Nuto | Mai tardi |
Roth, Joseph | La milleduesima notte |
Roth, Joseph | Il peso falso |
Roth, Joseph | Il profeta muto |
Saba, Umberto | Ernesto |
Salinger, Jerome David | Il giovane Holden |
Sands, Bobby | Un giorno della mia vita |
Santacroce, Isabella | Destroy |
Saramago, José | Memoriale del convento |
Sartre, Jean-Paul | Il muro |
Sartre, Jean-Paul | La nausea |
Scarpa, Tiziano | Occhi sulla graticola |
Schneider, Helga | Il rogo di Berlino |
Schnitzler, Arthur | Doppio sogno |
Sciascia, Leonardo | L’affaire Moro |
Sciascia, Leonardo | Il contesto – una parodia |
Sciascia, Leonardo | il giorno della civetta |
Sciascia, Leonardo | La scomparsa di Majorana |
Sciascia, Leonardo | Una storia semplice |
Sciascia, Leonardo | Todo modo |
Sciascia, Leonardo | Gli zii di Sicilia |
Starnone, Domenico | Ex cattedra |
Starnone, Domenico | Solo se interrogato |
Stevenson, Robert L. | Elogio dell’ ozio |
Stevenson, Robert L. | Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde |
Süskind, Patrick | Il profumo |
Svevo, Italo | La coscienza di Zeno |
Svevo, Italo | Senilità |
Svevo, Italo | Una vita |
Tarchetti, Igino Ugo | Fosca |
Tolstoj, Lev N. | La morte di Ivan Il’ic |
Tomasi di Lampedusa, Giuseppe | Il gattopardo |
Tondelli, Pier Vittorio | Pao Pao |
Tozzi, Federigo | Ricordi di un impiegato |
Tozzi, Federigo | Tre croci |
Uhlman, Fred | L’amico ritrovato |
Vargas Llosa, Mario | La zia Julia e lo scribacchino |
Vassalli, Sebastiano | Marco e Mattio |
Vassalli, Sebastiano | La notte della cometa |
Vàzquez Montalbàn, Manuel | Assassinio al comitato centrale |
Vàzquez Montalbàn, Manuel | Io, Franco |
Vàzquez Montalbàn, Manuel | La solitudine del manager |
Verga, Giovanni | I Malavoglia |
Verga, Giovanni | Mastro-don Gesualdo |
Verga, Giovanni | Tutte le novelle |
Viola, Beppe | Quelli che… |
Vittorini, Elio | Conversazione in Sicilia |
Volponi, Paolo | Mosche del capitale |
Volponi, Paolo | Il sipario ducale |
Voltaire | Candido |
Voltolini, Dario | Rincorse |
Wells, Herbert G. | Racconti |
Wilde, Oscar | Il ritratto di Dorian Gray |
Wolf, Christa | Il cielo diviso |
Yeats, William Butler | Fiabe irlandesi |
Yehoshua, Abraham B. | L’amante |
Yehoshua, Abraham B. | Il poeta continua a tacere e altri racconti |
Yu Hua | Vivere! |
Zola, Emile | L’assommoir |
Cose migliori, cose peggiori (la replica di Massimiliano Manganelli)
E infine, con la prontezza d’un bradipo, mi sono andato a leggere la listona (ma non il listone, veh!).
La cosa migliore. Replica a Massimiliano Manganelli, a me stesso e a David Leavitt