L’intelligenza artificiale può portare all’estinzione la specie umana.
Il ruggito del coniglio
L’errore è vedere chat gpt solo dal punto di vista che gli studenti si fanno scrivere i temi. Primo perché l’importante è che li facciano, i temi. Chat gpt li realizza, loro li leggono e imparano come si fa. E dopo li sanno fare.
Poi anche basta con la cultura del sospetto. Non bisogna sempre vedere lo studente come un nemico pronto a fregarci. Forse i primi tempi, inebriati dalla novità, scolare e scolari useranno il mezzo in modo spregiudicato e furbescamente, sebbene con dubbi risultati, però dopo, certamente, diventeranno più accorti, e non sarà più necessario fare dei lunghi segni con la penna rossa, tutto diventerà più fluido, e anche più urbano.
Continua a leggere “Intelligenza artificiale”