Non esiste la classe docente ma il docente, da solo.
Chiara Valerio, Nessuna scuola mi consola
27 febbraio
Come cambia l’Esame di Stato. Consisterà in una prova orale di 60 minuti (uguale), davanti a una commissione composta da soli docenti interni (uguale), con un presidente esterno (uguale), che disporrà di 40 punti (uguale). In compenso i passaggi in cui si divide l’esame si chiameranno step, il primo step prevede la discussione di un elaborato assegnato il 30 aprile (novità) dal consiglio di classe sulla base del percorso svolto (uguale), contenuto (il percorso) nel documento del 15 maggio, posticipato al 31 maggio (uguale), nel quale saranno presenti i testi di italiano da sottoporre ai candidati (uguale). Secondo e terzo step dedicati rispettivamente all’analisi del testo di italiano e ai materiali predisposti dalla commissione (uguale). Il quarto step pcto e esperienze varie (quasi uguale: non si fa menzione di cittadinanza e Costituzione, d’altra parte non è più un’esperienza, è una materia anche se non ha orario). Intanto il ministro, il prof. Patrizio Bianchi, ci ha scritto una lettera che inizia con carissime (autografo) e finisce con Paese. Che la parola più bella della lettera è «battito», la Scuola fa tic tac tic tac tic tac batti il tuo tempo tic tac tic tac tic tac.