L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Costituzione della Repubblica italiana, art. 11
La guerra è illegale. La guerra non si abolisce con i trattati. Soltanto un pazzo può dirsi a favore della guerra.
Gino Strada a «Che tempo che fa», 9 dicembre 2018
Il mestiere dell’uomo di guerra tra noi è considerato il più onorevole, perché un soldato è uno yahoo pagato per uccidere a sangue freddo il maggior numero di suoi simili che non gli hanno mai fatto alcun male.
Jonathan Swift, I viaggi di Gulliver Continua a leggere “Guerra (e pace)”