[Gli Asini, 17 aprile 2020]
Una valutazione per la prossimità educativa
In queste settimane di distanza forzata legata all’emergenza Covid-19, all’interno del discorso sulla valutazione ha guadagnato progressivamente spazio la valutazione formativa, dapprima tratteggiata in una nota ministeriale del 17 marzo e quindi esplicitamente evocata da associazionismo educativo (Mce) e dirigenti (Anp). Nel suo lavoro sul formative assessment, pubblicato in Italia come “La valutazione formativa” (2016), Laura Greenstein rileva che il termine assessment deriva dal latino assidĕre, che significa sedersi accanto. Questa etimologia è impiegata dall’autrice per introdurre la funzione che la valutazione può giocare come strategia didattica e relazione educativa. Continua a leggere “CRISTIANO CORSINI Ridurre la distanza”