Ad Hammamet
Ahaaaaa!
Ad Hammamet
Ahaaaaa!
Dove è finita la fontana, fontana di largo Cairoli?
perché non c’è più?
Era dentro al Castello Sforzesco ad ammuffire
poverina!
Eran tanti anni che era lì a prender l’umido
chissà che dolori!
poi qualcuno allora l’ha trovata… Continua a leggere “PAOLO ROSSI Hammamet”
Giorno: 19 aprile 2020
CARLO SCOGNAMIGLIO Stato e Chiesa (Lezioni sulla Costituzione 8)
[MicroMega, 30 gennaio 2020]
Tra i temi più delicati nel dibattito intorno al testo costituzionale vi è certamente quello relativo alla regolamentazione dei rapporti tra Stato e Chiesa. La questione ha alle spalle un lungo conflitto non solo politico e militare, ma anche filosofico.
Nel mondo occidentale l’equilibrio tra autorità politica e autorità religiosa è maturato in modo assai contorto, e forse si è sedimentato nella coscienza collettiva trascinando con sé gran parte della propria ambiguità. La costituzione non lineare di una complementarità tra potere politico e potere religioso, a partire da Carlo Magno e fino al XVIII secolo, ha fatto sì che la storia europea sia leggibile e interpretabile quasi esclusivamente attraverso la lente della lotta tra il temporale e lo spirituale, tra i guelfi e i ghibellini. Continua a leggere “CARLO SCOGNAMIGLIO Stato e Chiesa (Lezioni sulla Costituzione 8)”