[MicroMega, 28 aprile 2020]
Oltrepassato il varco temporale e psicologico del primo mese dall’interruzione della didattica in presenza, si predispongono le condizioni per una conclusione inedita dell’anno scolastico, e non si intravede certezza alcuna per il rientro autunnale. E fino alla fine di agosto, sarà improbabile avere notizie fondate. La scuola italiana continua nella modalità a distanza, con uno sforzo non omogeneo nel garantire l’effettiva e non formale validità dell’anno scolastico. Il 26 marzo il Ministero dell’Istruzione si è attivato con un finanziamento di 85 milioni per consentire alle scuole di dotarsi di piattaforme per la didattica a distanza, per formare il personale scolastico e rendere disponibili computer e tablet, da destinare a tutti quegli studenti che, come emerso dal monitoraggio effettuato dalle scuole, ne risultavano sprovvisti. Continua a leggere “CARLO SCOGNAMIGLIO Didattica a distanza ed equivoci digitali”