Davanti alla scuola tanta gente
otto e venti, prima campana
«e spegni quella sigaretta»
e migliaia di gambe e di occhiali
di corsa sulle scale.
Le otto e mezza tutti in piedi
il presidente, la croce e il professore
che ti legge sempre la stessa storia
sullo stesso libro, nello stesso modo,
con le stesse parole da quarant’anni di onesta professione.
Ma le domande non hanno mai avuto
una risposta chiara. Continua a leggere “ANTONELLO VENDITTI Compagno di scuola”
Giorno: 14 giugno 2020
GIUSEPPE UNGARETTI I fiumi
[Da «L’allegria»]
Cotici il 16 agosto 1916
Mi tengo a quest’albero mutilato
Abbandonato in questa dolina
Che ha il languore
Di un circo
Prima o dopo lo spettacolo
E guardo
Il passaggio quieto
Delle nuvole sulla luna
Stamani mi sono disteso
In un’urna d’acqua
E come una reliquia
Ho riposato Continua a leggere “GIUSEPPE UNGARETTI I fiumi”