L’amore è una passione istintiva che nasce dalla visione e dalla sovraeccitazione immaginativa per la bellezza dell’altro sesso.
Andrea Cappellano, De amore
Se Guido degli Anastagi s’era ammazzato, peggio per lui! L’amore è una passione spontanea che vive di libertà. E la donna, che si ostina a dirmi di no, mi farà infelice; ma della mia infelicità ella non può essere né accusata né condannata da legge veruna. La massima che le donne sieno in obbligo di riamare chi le ama, è uno de’ sofismi usati da’ seduttori.
Giovanni Berchet, Lettera semiseria (1816)
Dino, io e te ci siamo amati come non era possibile amarsi di più, come nessuno potrà mai amare di più.
Sibilla Aleramo a Dino Campana, 28 febbraio 1917
Siete per me l’unica divinità sulla terra vi amo come un idolo senz’occhi.
Dino Campana a Sibilla Aleramo, 14 agosto 1917
È puro l’amore che unisce i cuori di due amanti con tutto il sentimento d’amore, e consiste nella contemplazione della mente e nell’affetto del cuore, a arriva fino al bacio della bocca, all’abbraccio e al contatto verecondo dell’amante nuda, senza raggiungere l’estremo piacere, che non è lecito a chi vuole l’amore puro.
Andrea Cappellano, De amore
L’amore uccide ciò che ama.
Dario Bellezza
Trovommi Amor del tutto disarmato
et aperta la via per gli occhi al core,
che di lagrime son fatti uscio et varco:
però, al mio parer, non li fu honore
ferir me de saetta in quello stato,
a voi armata non mostrar pur l’arco.
Francesco Petrarca, Era il giorno ch’al sol si scoloraro, Canzoniere, III, 9-14
Tutto si può uccidere: una persona, un’opera, un nome e persino un dio, ma non un amore vero.
Elias Canetti, Aforismi per Marie-Louise
Brigida: E fra tanti pensieri, non le passa per la mente un po’ di amore, un po’ di bene allo sposo?
Giacinta: Io spero d’amarlo un giorno teneramente. Ho sentito dire che tanti che si sono sposati per amore, si sono prestissimo annoiati e pentiti; e che altri che l’hanno fatto per impegno, per rassegnazione semplice, e con poco amore, si sono innamorati col tempo.
Da Carlo Goldoni, Il ritorno dalla villeggiatura
Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende,
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende.
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.
Amor condusse noi ad una morte.
Caina attende chi a vita ci spense.
Dante, Inferno, V, 100-7
Sol è colpa d’Amor s’io pene porto.
Rustico Filippi
A quindici anni ti ritrovi a studiare la metafisica dell’amore. la donna angelicata, il cor gentile al quale rempaira sempre amore, quando non sai neanche lontanamente cosa siano, cosa sia l’amore, figuriamoci le sue declinazioni estreme, distillate da poeti medievali sull’orlo della pazzia, al termine di complicatissime astrazioni che sono costate secoli di pensiero e migliaia di chilometri di sistema nervoso bruciati.
Edoardo Albinati, La scuola cattolica
La mia amata più la conosco e più sento che di lei mi sfugge sempre qualcosa.
Marcello Sensini
Si potrebbe andare tutti quanti ora che è primavera
Vengo anch’io? No, tu no
Con la bella sottobraccio a parlare d’amore
E scoprire che va sempre a finire che piove
E vedere di nascosto l’effetto che fa.
Enzo Jannacci
Un coltello affilato può uccidere e fare a pezzi un corpo, ma non può tagliare l’amore.
Fiaba cinese
Amore, amore, come sempre
vorrei coprirti di fiori e di insulti.
Vincenzo Cardarelli
Vorrei che il mio amore morisse
che piovesse sul cimitero
e sui vicoli dove passo
piangendo quella che credette di amarmi.
Samuel Beckett
Palermo non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla.
Perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare.
Paolo Borsellino