Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Costituzione della Repubblica italiana, art. 21
La libertà di stampa è garantita solo a chi possiede la stampa.
Abbott Joseph Liebling
Il diritto fondamentale alla libera espressione dà a ogni cittadino il diritto a essere un giornalista.
Ian Hargreaves
La libertà di stampa mi sta bene se è libertà dalla stampa.
Carmelo Bene
La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire.
George Orwell
La stampa deve essere vigilata, quantunque sia la stampa che ha la libertà più assoluta del mondo: si stampa tutto quello che si vuole, perché lo Stato arriva, con la sua censura, dopo.
Benito Mussolini, Discorso al direttorio del partito, 17 aprile 1943
Quanto alla libertà di stampa in Italia ci siamo visti mettere in situazioni di grande distanza dai primi ma se c’è una cosa in Italia su cui c’è la sicurezza di tutti è che ce n’è fin troppa di libertà di stampa. Questo non è discutibile.
Silvio Berlusconi, 4 maggio 2010
La libertà di stampa non è un diritto assoluto. In democrazia non esistono diritti assoluti, perché ognuno incontra un limite negli altri diritti. Questo è un principio delle democrazie liberali.
Silvio Berlusconi, 11 luglio 2010
Niuno può essere impedito a dire, scrivere, e pubblicare anche colle stampe i suoi, pensieri, fuorché ne’ casi determinati dalla legge.
Costituzione del 1797 della Repubblica Cispadana, art. 2