(da Memorbalia)
Qualcuno mette i voti…
perché così almeno si capisce com’è andata.
Qualcuno mette i voti…
anche se così non si capisce com’è andata.
Qualcuno mette i voti…
perché sta seduto nelle ultime file del collegio docenti
e di qui non si sente che cosa dicono là davanti.
Qualcuno mette i voti…
perché sta seduto nelle prime file del collegio docenti
e tanto dietro non ascoltano che cosa si dice qua davanti.
perché dopo dieci anni di precariato ha perso la speranza.
perché ha perso la speranza dopo trent’anni di ruolo.
perché intanto è tutto inutile.
perché è finalmente una cosa utile.
perché la scuola è una cosa seria
ed è importante valutare con chiarezza.
perché la scuola non è più una cosa seria
e tanto non gli importa quello che gli scrivi.
perché la scuola non è mai stata una cosa seria
e bisogna smettere di perderci troppo tempo.
perché la scuola deve tornare a essere una cosa seria.
perché così imparano a non studiare.
perché tanto non studiano lo stesso.
perché ha fatto il sessantotto e non gli hanno mai dato retta.
perché è ora di finirla con quelli che hanno fatto il sessantotto.
perché lo fanno anche tutti quelli nati nel sessantotto.
perché non ha mai fatto una sola ora di aggiornamento
nella vita, tanto non ne valeva la pena.
perché ha fatto troppe ore di aggiornamento
nella vita e non sa se ne è valsa la pena.
perché è di destra e finalmente è arrivato
qualcuno a mettere un poí di ordine e di disciplina.
perché è molto di sinistra ed è ora di finirla
con il didattichese e il pedagogismo riformisti.
perché è un vero democratico e ogni tanto
bisogna pur dar ragione alla destra.
perché è di centro e tutte quelle
continue innovazioni hanno fatto male alla scuola.
perché si fa più in fretta e con i figli, la casa,
la madre ammalata non si può mica star lì a scrivere
cose che non importano a nessuno.
perché ha un doppio lavoro e bisogna pur mangiare.
perché la didattica sono tutte balle e finalmente
la smetteranno di rompergli i coglioni.
perché quello che conta sono i contenuti
e tutto il resto è solo burocrazia inutile.
perché legge Pirani su Repubblica
Galli della Loggia sul Corriere
e trova che sia sempre lo stesso articolo
e che chi scrive ha proprio ragione.
perché ha letto tutti i libri della Mastrocola
e ne ha parlato anche col suo cane.
perché ha letto tutti i libri di Starnone
e continua a parlarne con se stesso.
perché è da tanti anni che non legge un libro.
perchè ha letto troppi libri.
perché deve finire líultimo libro che sta leggendo.
perché non ha capito che questa svolta
distruggerà definitivamente la scuola progressista.
perché ha capito che questa svolta
distruggerà finalmente la scuola progressista.
perché sta alle superiori e líha sempre fatto.
perché sta alle medie e finalmente può farlo di nuovo.
perché sta alle elementari e non è mica diverso dagli altri.
perché anche se la legge non lo dice
si sa che è quello che intendeva il ministro.
perché anche se la legge non lo dice
lo fa capire il regolamento del ministero.
perché si è sempre fatto così.
perché era ora di far di nuovo così.
Ma altri, non importa se pochi o tanti,
continueranno a non mettere i voti
perché nel loro cuore e nella loro mente
sanno che è meglio non farlo. Molto meglio.
Melbam, il 2 gennaio 2009
(pensando a Eluard, Gaber e Jannacci, si parva licet…)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati