In una gerarchia ogni impiegato tende a salire fino al suo livello di incompetenza.
Laurence J. Peter – Raymond Hull, Il principio di Peter
La disonestà, spesso, ha conseguenze meno gravi dell’incompetenza, e talvolta ha addirittura conseguenze positive: il versamento di una somma di denaro può affrettare un servizio dovuto, o può convincere un burocrate a non applicare una legge sciocca, inutile e magari iniqua. L’incompetenza, viceversa, produce quasi sempre effetti molto gravi […]. Con il criterio dell’anzianità c’è la certezza di promuovere anche gli inetti. Con il criterio del merito trova applicazione il primo principio formulato dall’americano Laurence J. Peter.