Armi

Ben fu il più crudele e il più di quanti
mai furo al mondo ingegni empi e maligni,
ch’imaginò sì abominosi ordigni.
Ludovico Ariosto, Orlando furioso, XI 26-27

Anche se qualcuno farà del male alla tua memoria, ai tuoi ricordi o ai tuoi affetti, insultando Dio, la terra, gli uomini, promettimi che la tua mano non si stringerà mai attorno a una pistola, a un coltello, a una pietra e neppure intorno a un mestolo di legno per il qhorma palaw, se quel mestolo di legno serve a ferire un uomo.
Fabio Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli

Una nazione che continua, anno dopo anno, a spendere più soldi per la difesa militare che per i programmi di miglioramento sociale, si sta incamminando verso la morte spirituale.
Martin Luther King Jr

Tentare di cambiare la società con le armi è una follia. Ma all’epoca tutti erano armati!
Cesare Battisti

Tutte le pistole sono giocattolo. Le più care sono così ben imitate che uccidono perfino Rafael Sánchez Ferlosio

Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto.
da «Per un pugno di dollari» di Clint Eastwood

Lo sapevate?

La spesa militare italiana continua a crescere: 25 miliardi di euro nel 2018, pari all’1,4% del PIL, con un aumento del 4% rispetto al 2017. Siamo quindi arrivati a un +8,6% rispetto alla spesa previsionale che era stata fatta per il 2015 (ultimo anno della “spending review” decisa nel 2012 dal governo Monti) e un rilevante +25,8% rispetto al 2006.
La spesa militare italiana? Altro che spending review, è salita a 25 miliardi, Vita, 1 febbraio 2018

Secondo gli ultimi dati del Sipri nel 2021 le spese militari hanno raggiunto globalmente i 2113 miliardi di dollari […]. I cinque paesi che hanno speso di più sono Stati Uniti, Cina, India, Regno Unito e Russia. Insieme pesano per il 62 per cento del totale. L’Italia è all’undicesimo posto. La Russia è tra i paesi che spendono di più anche rispetto al pil: il 4,1 per cento.
Giovanni De Mauro, Internazionale, 1459, 6 maggio 2022

A livello internazionale i principali esportatori [di armi] sono, nell’ordine: Stati Uniti, Russia, Francia, Cina e Germania. L’Italia è sesta […]. L’Italia esporta gran parte delle armi che produce (il 62 per cento) in Medio Oriente: è il terzo fornitore del Qatar, il secondo dell’Egitto e del Kuwait, il primo della Turchia.
Giovanni De Mauro, Internazionale, 1503, 17 marzo 2023

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: