Gilet (gialli)

È falso affermare, come fanno alcuni, che il movimento dei gilet gialli è intrinsecamente fascista. Il fascismo organizza in modo spesso molto disciplinato, se non militarizzato, motivi identitari, nazionali o razziali. Nell’attuale rivolta non organizzata, e di conseguenza individualista, ci sono persone di ogni genere, che svolgono lavori diversi, che spesso pensano di essere democratiche, che fanno appello alle leggi della repubblica. Le convinzioni propriamente politiche della maggior parte di loro sono in realtà piuttosto ondivaghe.
Alain Badiou, Cosa manca ai gilet gialli, «L’autre quotidien», tradotto da «Internazionale», 22 marzo 2019

Leggi anche:
Marc-Olivier Padis, Alle radici della rabbia, «Eurozine», tradotto da «Internazionale», 18 gennaio 2019
«Gilet gialli: la vittoria dei vinti». Intervista a Edwy Plenel, «Micromega», 2 aprile 2019

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: