GIANNI MARCONATO La competenza, uno stadio avanzato del flusso dell’apprendimento

[La letteratura e noi, 31 dicembre 2018]

La «scuola delle competenze» come progetto politico?

In campo educativo, a livello istituzionale, l’idea di “competenza” è sempre più presente nel lessico e nelle pratiche auspicate,[i] mentre le pratiche reali testimoniano la nebulosità del concetto attraverso didattiche casuali, empiriche e di debole fondazione pedagogica e didattica. Va segnalato che, in parallelo, è sempre più attivo un movimento pedagogico e culturale avverso a quella che viene ritenuta una virata dal consolidato approccio di organizzazione del curricolo intorno alle “discipline” verso un nuovo principio regolatore, quello “per” competenze (Appello per la scuola pubblica). Continua a leggere “GIANNI MARCONATO La competenza, uno stadio avanzato del flusso dell’apprendimento”