Politica

La politica non è che l’arte di restare al potere.
Frédéric Gros, Disobbedire

Sapete ch’io abomino la politica, perché credo, anzi vedo, che gli individui sono infelici sotto ogni forma di governo; colpa della natura che ha fatti gli uomini all’infelicità; e rido della felicità delle masse, perché il mio piccolo cervello non concepisce una massa felice, composta di individui non felici.
Giacomo Leopardi, Epistolario, II, pp. 1851-2

La politica è l’arte della persuasione; la politica è quella dimensione della vita sociale dove le cose si avverano realmente, se abbastanza persone ci credono.
David Graeber, Debito

La politica è la schiuma sporca sulla superficie del fiume, mentre la vita vera del fiume si svolge molto più in profondità.
Da Milan Kundera, Il valzer degli addii

La politica è occuparsi di ciò [che si ignora].
Arte di far pagare, battersi, tormentare le persone – per delle cose che esse ignorano, che non interessano loro, che persino le scioccano e le annoiano.
Paul Valery, I principi d’an-archia pura e applicata

La politica è schifosa e fa male alla pelle.
Giorgio Gaber, Io se fossi Dio

Non si può «fare politica» senza manifestare il proprio giudizio su questioni che nessun uomo assennato può dire di conoscere. Bisogna essere infinitamente sciocchi o infinitamente ignoranti per osare avere un’opinione sulla maggior parte dei problemi che la politica pone.
Paul Valéry, Regards sur le monde actuel

La politica è sangue e merda: devi fare squadra e poche pippe.
Andrea Scanzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: