[Roars, 29 gennaio 2018]
Ora, quello che voglio sono i Fatti. Insegnate a questi ragazzi e a queste ragazze Fatti e niente altro. Solo di fatti abbiamo bisogno nella vita. Non piantate altro e sradicate tutto il resto. Solo coi Fatti si può plasmare la mente degli animali che ragionano: il resto non servirà mai loro assolutamente nulla. Questo è il principio su cui ho allevato i miei figli, e questo è il principio su cui ho allevato questi fanciulli. Tenetevi ai Fatti, signore!
Charles Dickens, Tempi difficili, 1854
Io credo che la cultura sia il presentimento di quello che non si sa.
Giuseppe Pontiggia, Nati due volte, 2000
Leggo sempre con interesse, anche se non disgiunto da certa apprensione, gli interventi di Andrea Gavosto sulle riforme della scuola pubblica italiana. Andrea Gavosto è un economista Continua a leggere “ANNA ANGELUCCI Conoscenze e competenze. Considerazioni sull’insegnamento, a margine dell’abolizione del tema libero”