«…Ma distendi oggimai in qua la mano; / aprimi gli occhi». E io non gliel’apersi; / e cortesia fu lui l’esser villano.
Dante, Inferno, XXXIII, 148-150
Con un po’ di cortesia e amorevolezza si possono rendere compiacenti e gentili persino gli uomini caparbi e ostili. La cortesia è quindi per l’uomo ciò che il calore è per la cera.
Arthur Schopenhauer
Non costa molto essere cortesi con quelle persone di cui non c’importa un bel niente.
Oscar Wilde