Verità (per Giulio)

Ringrazio in questa occasione tutti i gruppi per l’attenzione costante che hanno riservato a queste tematiche, soprattutto per aver assunto un atteggiamento responsabile. Un atteggiamento reso coeso dalla profonda condivisione dell’obiettivo di fondo che unisce tutti noi, ossia giungere alla verità sulle circostanze che hanno condotto alla morte di Giulio Regeni: una verità vera e non di comodo che identifichi i responsabili.
Angelino Alfano, audizione sui rapporti tra l’Italia e l’Egitto alle commissioni riunite di Camera e Senato, 3 settembre 2017

Ci fermeremo solo davanti a una verità vera, non una verità di comodo.
Matteo Renzi a Chicago risponde ai genitori di Giulio Regeni, 30 marzo 2016

Lettera ai giornalisti da una Quinta del Virgilio

[Noi tutti. Il sito della comunità del Liceo Statale Virgilio di Roma, 23 novembre 2017]

Cari giornalisti,
più di 1000 sono i giorni che abbiamo vissuto al Virgilio. Innumerevoli sono le ore passate sui banchi di questa scuola che tanto ci ha insegnato e tanto ancora ci insegna. Conosciamo queste mura, questi corridoi, questo cortile che ora voi, dall’alto della vostra posizione, criticate.
Nessuna scuola è perfetta, pubblica o privata, del centro o di periferia che sia. C’è sempre qualcosa, ogni anno, che rompe l’equilibrio agognato proposto dalla comunità scolastica all’inizio di settembre. Continua a leggere “Lettera ai giornalisti da una Quinta del Virgilio”