Verifica semestrale di Didattica della storia – Epistemologia della storia – SSIS Lazio (2001)
- Questioni di metodo
Nel presentare il lavoro di interrogazione della fonte a me assegnata nel laboratorio di epistemologia della storia, devo premettere una serie di considerazioni che, sulla scorta di un testo di Carr, ritengo illuminanti. Nel capitolo introduttivo di questo testo non recentissimo – come gran parte dei testi di riflessione sulla storia – intitolato “Lo storico e i fatti storici”, Edward H. Carr diffida dall’assumere nei confronti delle fonti il feticismo positivista, sicuro dell’oggettività e dell’efficacia del metodo scientifico Continua a leggere “La mentalità dei “miracoli” della beata Margarita da Città di Castello nel racconto dei suoi biografi”