WILLIAM SOMERSET MAUGHAM Ci sono anche gli ospiti che sono semplicemente felici di stare con chi li accoglie

Da Alcuni romanzieri che ho conosciuto, in Lo spirito errabondo

Negli ultimi venticinque anni ho ospitato molta gente a casa mia, e a volte ho la tentazione di scrivere un saggio sugli ospiti. Ci sono quelli che non si chiudono mai la porta alle spalle e non spengono mai la luce quando escono da una stanza. Ci sono quelli che si gettano sul letto con gli stivali infangati per fare un sonnellino dopo pranzo, così il copriletto deve essere lavato dopo la loro partenza. Ci sono quelli che fumano a letto e lasciano bruciature sulle lenzuola. Ci sono quelli che sono a dieta e richiedono la preparazione di cibi particolari e quelli che aspettano che il loro bicchiere venga riempito di un vino pregiato fino all’orlo prima di dire: «No, grazie». Continua a leggere “WILLIAM SOMERSET MAUGHAM Ci sono anche gli ospiti che sono semplicemente felici di stare con chi li accoglie”

MARIKA MARIANELLO Gita a Verona

[Cattive maestre, 2 aprile 2019]

Le gioie dell’insegnamento novantacinquesima

E niente, la scuola è andata in gita a Verona e a quel cojone de Bussetti j’ha fatto un culo così.

Perché mentre il Ministro si stava facendo le pippette insieme ai suoi compagnucci di classe — quattro sfigati che fanno a gara a chi ce l’ha più lungo, più duro, più eretto, più turgido e peloso — le cattive maestre si sono svegliate presto, prestissimo, all’alba, hanno indossato felpa e pañuelo, hanno preso treni e pullman fucsia e son partite per immergersi nel fiume di donne che ha marciato per le vie della storica città di Romeo e Giulietta, simboli del dramma familiare e dell’amore osteggiato dalla violenza sociale. Continua a leggere “MARIKA MARIANELLO Gita a Verona”