Ricchi (e poveri)

La principale preoccupazione dei senzatetto dovrebbe essere che i ricchi vivano felicemente nelle loro ville.
Noam Chomsky, Contenere la minaccia della democrazia

I poveri del mondo e i poveri locali svolgono il loro oscuro lavoro, minare la fiducia e la risolutezza di tutti coloro che hanno ancora un lavoro e un reddito regolare […]. La vita dei miserabili serve a ricordare a tutte le persone di buon senso e ragionevoli che anche la vita agiata è insicura, e che il successo di oggi non è una garanzia contro la rovina di domani.
Zygmunt Bauman, La solitudine del cittadino globale (1999)

Le nazioni povere sono quelle dove il popolo è agiato; e le nazioni ricche sono quelle dove egli è ordinariamente povero.
Antoine-Louis-Claude Destutt de Tracy, citato da Marx nel Capitale

La povertà non coincide con una ridotta quantità di beni e non è solo un rapporto tra mezzi e mezzi: è prima di tutto un rapporto interpersonale. La povertà è uno status sociale e in quanto tale un’invenzione della civiltà. Si è sviluppata con la civiltà, a un tempo come odiosa distinzione tra le classi e, cosa più importante, come rapporto di dominio.
Marshall Sahlins, L’originaria società opulenta, in L’economia dell’età della pietra

Abbiamo abolito la povertà.
Luigi Di Maio

Si cerca […] di risolvere il problema della povertà tenendo i vita i poveri; o, nel caso delle scuole più all’avanguardia, intrattenendoli. Ma questa non è una soluzione, anzi è qualcosa che aggrava le loro difficoltà. Il vero obiettivo dovrebbe essere di ricostruire da capo la società, su basi che rendano impossibile la povertà.
Oscar Wilde, L’anima umana del socialismo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: