Cambiamento climatico

Un numero crescente di studiosi avverte che il cambiamento climatico rende più probabili i conflitti, in particolare in alcune aree del pianeta. L’aumento della frequenza e dell’intensità di fenomeni estremi come siccità e alluvioni, e la loro maggiore variabilità e imprevedibilità, rendono vulnerabili intere regioni, dal Ciad al Bangladesh, dalla Nigeria allo Yemen. Tutti posti dove l’emergenza climatica, unita a povertà e malgoverno, rischia di fare da detonatore. E di far precipitare i paesi in una spirale perversa, perché le guerre aumentano la povertà, che a sua volta alimenta le guerre. Con un altro fattore chiave: la disuguaglianza.
Giovanni De Mauro, «Internazionale»

Perfino il più moderato degli scienziati (non degli economisti) ti dirà che per fermare la catastrofe climatica bisogna ripensare l’economia globale e ridistribuire la ricchezza del pianeta.
Alyssa Battistoni, Jacobin

Se vogliamo salvare, il pianeta dobbiamo rimettere in discussione il sistema economico in cui viviamo.
Giovanni De Mauro

Il cambiamento climatico non può essere risolto solo attraverso la scienza e la tecnologia.
Michael Fakhri

Sul cambiamento climatico è finita l’epoca dei grandi dibattiti. Abbiamo bisogno di leader femminili dogmatiche e dispotiche, un po’ come Greta Thunberg.
Slavoj Zizek

Il mondo ha assistito con orrore e enorme dolore all’incendio di Nôtre Dame ma questa sarà ricostruita. Spero che le nostre fondamenta siano ancora più solide ma temo non lo siano. La nostra casa sta crollando e il tempo stringe e niente sta succedendo. Bisogna pensare come se dovessimo costruire una cattedrale.
Greta Thunberg

Leggi anche:
Bill McKibben, La sfida del clima, «National Geographic», ottobre 2007
Mark Hertsgaard, Che brutto clima, «l’Espresso», 19 novembre 2009
Francesca Bianchi, La terra? Mai stata così bene, «l’Espresso», 19 novembre 2009
Elizabeth Kolbert, La Groenlandia si scioglie, «Internazionale», 9 giugno 2017
Jonathan Watts, Un futuro pericoloso, «The Guardian», 9 settembre 2017
Alona Armstrong, Come far piovere nel deserto, «Internazionale», 14 settembre 2018
Una minaccia per l’umanità, «Internazionale», 12 ottobre 2018
Jonathan Franzen, Smettiamo di fingere, «The New Yorker», tradotto da «Internazionale», 8 settembre 2019
Peter Brannen, L’incredibile storia del clima terrestre, «The Atlantic», tradotto da «Internazionale», 19 marzo 2021
Passi avanti troppo piccoli contro la crisi climatica, da «The Economist», tradotto da «Internazionale», 19 novembre 2021

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: