EMANUELE ZINATO Sul caso Cospito: alcune riflessioni sciasciane

[Il presente e noi, 8 marzo 2023]

1. Genesi del carcere duro in Italia

Riflettere criticamente sul caso Cospito comporta la dolorosa e scomoda ricostruzione della genesi dell’istituzione del carcere duro in Italia e una riflessione sulla sua legittimità in un ordinamento democratico. L’antesignano del 41 bis è infatti l’articolo 90 istituito negli anni Settanta. Il carcere duro fece il suo esordio in regime d’eccezione a partire dal rapimento Moro: in quell’epoca vennero legittimate condizioni di detenzione che privano i reclusi per terrorismo di diritti, di socialità, di visite dei familiari, come nel tristemente famoso carcere dell’Asinara o  neicosiddetti “braccetti” in funzione nei primi anni Ottanta Continua a leggere “EMANUELE ZINATO Sul caso Cospito: alcune riflessioni sciasciane”