– Ogni uomo, ogni donna e ogni teoria hanno un. punto debole.
– Anche la teoria del cioccolato del nonno?
Eraclito ha incrociato le gambe, come è solito fare quando spara un ragionamento dei suoi.
– Sì: è una buona teoria, ma è incompleta. Manca un punto, e cioè che ci sono grosse differenze tra i mangiatori di cioccolato: essi si dividono in liberal-lattisti, fondamentalisti fondentisti, bianchisti e nocciolisti. Per non parlare dei giansenisti gianduisti e dei boeristi.
– E i nutellisti?
– I nutellisti sono epicurei.– E i consumatori di cioccolata in tazza?
– Metafisici puri, ma dipende dalla panna.
– E io cosa sono? ho chiesto a Eraclito.
Ci ha pensato un po’ su, con gli occhi rivolti alla soffitta
– Nonno dice che sei una massimalista uovodipasquista.
Da Stefano Benni, Margherita Dolcevita