[Post su Facebook, 4 dicembre 2021]
«Prof, se Paolo e Francesca erano innamorati, perché Dio li punisce? Prof, se Lucifero è tanto grande, come fa a sbranare Giuda, Bruto e Cassio con tre bocche così? Sono anche loro più grandi di una persona normale? Prof, come è possibile che per Dante è peggio tradire la patria che i parenti?».
Mi dispiace ragazzi, devo passare un attimo in segreteria.
«Prof, ma Gesù è esistito davvero?».
Come stiamo messi con le ore dei PCTO?
«Prof, le mie amiche dicono che devo essere fluida».
Avete portato i moduli delle iscrizioni?
«Prof, quando parliamo della Seconda Guerra Mondiale?».
Adesso vi collegate al corso sull’educazione alla finanza.
«Prof, ma secondo lei che succede quando uno muore?».
Adesso c’è l’attività innovativa.
«Prof, che cos’è la teoria della relatività?».
Ah, sì, la circolare, ora gliela leggo.
«Prof, ma perché se la prendono tutti con gli Ebrei?».
È collegato Giovanni per la DDI?
«Prof, lei si è mai innamorato?».
«Prof, cosa vuol dire “congruo?”».
«Non ho capito il complemento predicativo del soggetto».
«È una rima questa?».
«Renzo e Lucia non potevano scappare? Perché il padre di Gertrude fa così?».
«Mia madre non mi ascolta».
«Non lo so perché mi taglio».
Non si apre il registro elettronico
Devo compilare i Pdp
Devo scrivere la programmazione
Devo fare la certificati delle competenze
Devo fare il verbale
Devo mettere i voti di “educazione civica”
«Prof?».