[La scuola e noi, 26 ottobre 2020]
Ripensare allo studio di Dante
Ripensare allo studio scolastico di Dante significa affrontare i nodi principali dell’insegnamento dell’italiano e del suo ruolo nella formazione del cittadino. L’approccio al classico per eccellenza impone, infatti, di riconsiderare le questioni aperte, le sfide di una reale didattica per competenze, capace, cioè, di superare i confini disciplinari sfruttando ciò che del singolo insegnamento è irrinunciabile e precipuo. Chiedersi come si possa e cosa significhi proporre un classico della letteratura agli studenti del nostro tempo ha innescato un proficuo dialogo fra scuola e università, studi scientifici e formazione che in questi anni ha trovato spazio nelle molteplici iniziative organizzate dal gruppo Dant&noi dell’ADI-ADIsd e nel sito www.dantenoi.it.