Io sono allegro perché sono un cretino
Io sono allegro perché non mi rendo conto
Io sono allegro perché aspetto il mio destino
E intanto canto
Non si pulisce il destino della storia
E non si affama chi sa campare d’aria
Io sono allegro perché il sole da bambino
l’ho visto tanto e canto
E sulla vecchia corriera, e sulla vecchia corriera mi mancava l’aria
E sulla vecchia corriera, e sulla vecchia corriera mi mancava l’aria
Io sono allegro perché sono un cretino
Continua a leggere “TÊTES DE BOIS Io sono allegro perché sono un cretino”
Giorno: 11 ottobre 2020
MICHELE SANTULLIANA Educazione civica: nonostante tutto un’opportunità
Alla fine sono arrivate. Il 22 giugno scorso, mentre gli istituti superiori erano alle prese con l’Esame di Stato (vorrei ancora chiamarla Maturità) sono state emanate dal Ministero dell’Istruzione le Linee guida per rendere operativo dal prossimo anno scolastico l’insegnamento dell’Educazione civica come da legge n. 92 del 20 agosto 2019. Tralasciando di commentare le tempistiche e di lamentare il silenzio sulla questione nel dibattito pubblico di queste settimane (del resto anche chi non lavora nella scuola ha capito che altre sono le priorità dei tempi) vorrei condividere alcune riflessioni nate sul campo, dal confronto coi colleghi che compongono il gruppo di lavoro della mia scuola, un liceo della provincia vicentina con sei indirizzi di studio.
Continua a leggere “MICHELE SANTULLIANA Educazione civica: nonostante tutto un’opportunità”