Il razzismo è sopravvissuto a intere biblioteche di confutazioni.
Hannah Arendt
Razzismo
I nazisti non hanno inventato il razzismo, essi lo hanno semplicemente messo in azione. Tuttavia il nazismo non sarebbe finito con Adolf Hitler. L’attuazione nazista della politica razziale fu in sostanza il momento culminante della lunga evoluzione che noi abbiamo analizzato risalendo alle sue origini nel secolo XVIII; e il suo corso continua a scorrere ancora verso il futuro.
G. L. Mosse, Il razzismo in Europa
Il razzismo è fra l’altro la reazione all’esigenza, posta dal concetto di eguaglianza, di riconoscere ogni individuo come un mio pari.
Hannah Arendt
L’odio verso lo straniero è un fenomeno naturale. Esso nasce fra l’altro dalla paura che altri possano essere più abili in questo o quel campo. In ogni modo il loro ingegno è diverso, diverso per esempio nell’assaporare la vita, nell’essere felici. Ciò suscita invidia, anche se ci si trova in una posizione privilegiata, e l’invidia sfocia in atti di disprezzo.
Max Frisch
Non si può stabilire per legge la morale, ma si può regolare il comportamento. La legge non può far sì che un datore di lavoro mi ami, ma può impedirgli di rifiutarsi di assumermi per il colore della mia pelle.
Martin Luther King Jr
Il razzismo e l’antisemitismo non sono mai sopiti, solo che si preferiva nel dopoguerra della ritrovata democrazia non esprimerlo. Oggi è passato tanto tempo, quasi tutti i testimoni sono morti e il razzismo è tornato fuori così come l’indifferenza generale, uguale oggi come allora quando i senza nome eravamo noi ebrei. Oggi percepisco la stessa indifferenza per quelle centinaia di migranti che muoiono nel Mediterraneo, anche loro senza nome, e ne sento tutto il pericolo.
Liliana Segre
Ho conosciuto a Berlino un protestante nel quale il desiderio prendeva la forma dell’indignazione. La vista di donne in costume da bagno lo riempiva di furore; egli cercava volentieri quel furore e passava il suo tempo nelle piscine. Così è l’antisemita.
Jean-Paul Sartre, L’antisemitismo
Non esiste un problema nero negli Stati Uniti, esiste solo un problema bianco.
Richard Wright
Noi italiani abbiamo la fama di non essere razzisti, ma forse è solo perché non abbiamo avuto ancora occasione di dimostrarlo.
Nino Sergi, responsabile ufficio internazionale Cisl (1979)
Razzisti
I Romani sono arretrati culturalmente.
Roberto Castelli
I meridionali sono inferiori.
Vittorio Feltri
Dovresti dimagrire un po’.
Silvio Berlusconi al Presidente della Fao, Jacques Diouf
Il nazismo è stato un regime criminogeno e Hitler ha fatto azioni criminali. Ma in alcuni campi, come nell’ecologia ha fatto cose positive.
Mario Borghezio
Amo gli animali, orsi e lupi com’è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di un orango.
Roberto Calderoli
[Kyenge] sarebbe un ottimo ministro, forse lo è. Ma dovrebbe esserlo in Congo, non in Italia. È anche lei a far sognare l’America a tanti clandestini che arrivano qui.
Roberto Calderoli
La Kyenge non sa cos’è l’integrazione, non sa niente di niente, vuole favorire la negritudine come in Francia.
Massimo Bitonci, presidente del gruppo Lega Nord al Senato
Secondo me molto di quello che sta succedendo ora in Italia non è razzismo ma è una peculiarità tipica del nostro Paese.
Andrea Agnelli
No ghe volemo stare più in ‘sto Stato de mona, va ben! C’è un diritto alla secessione se fate un referendum sono con voi è un’autodifesa.
Beppe Grillo ai secessionisti del Veneto (aprile 2014)
I Rom non hanno alcuna intenzione di integrarsi, non è nel loro dna.
Daniele Berti consigliere comunale M5S, Legnano
Le leggi razziali erano cose alla buona, all’acqua di rose. Mai saputo di un ebreo deportato.
Carlo Vichi, fondatore e padrone della Mivar (quella delle televisioni)
I neri non si devono truccare, sono più fortunati di noi.
Jole Santelli, sottosegretario al Lavoro nel governo Letta
Quando arrivano alcune specie di piante da fuori, se non c’è un processo artificiale che regola l’acclimatamento possono diventare infestanti. Serve del tempo per questa fase di acclimatamento che nel nostro Paese non credo sia stato sufficiente. Ecco perché abbiamo situazioni di disagio, di paura da parte di cittadini che non hanno compreso questo cambiamento e come possa essere affrontato.
Alberto Bonisoli, ministro dei Beni culturali nel governo Conte
Ogni anno si girano e si finanziano 40 film sulla Shoah, viaggi della memoria, iniziative culturali di ogni genere nel ricordo di quell’orrenda persecuzione. E sin qui nulla quaestio, ci mancherebbe. Perché la stessa pietà e la stessa considerazione non viene rivolta ai morti ammazzati nelle Foibe, nei campi profughi, negli eccidi di massa che ancora insanguinano il pianeta? Forse è perché non possedevano banche, forse perché non appartenevano a lobby capaci di decidere i destini del pianeta.
Enrico Michetti, candidato sindaco per il Comune di R0ma
Comparato con la razza d’Europa il negro appare meno inclinato ad un lavoro pesante e continuo, egli è in un certo senso più influenzabile dell’europeo dalle immediate espressioni dei sensi, e sulla base della natura della presente esperienza appare vacillante continuamente tra l’indifferenza e la depressione senza speranza.
Guido Landra, «La difesa della razza», 20 aprile 1939
Le più potenti leve nella vita del Negro sono l’ubriacheza, il giuoco, i piaceri lascivi e gli ornamenti corporali.
Filippo Manetta, La razza negra nel suo stato selvaggio in Africa (1864)
Vedi anche Biologia Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista