Strada con molte diramazioni, che conduce dal nulla a nessun posto.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo
Un vero Filosofo non guarda con gli occhi degli altri e si arrende solo alla convinzione che nasce dall’evidenza.
Filosofia, in «Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e del mestieri»
Occorre molta filosofia per essere in grado di osservare una volta quel che si vede tutti i giorni.
Jean-Jacques Rousseau
La credulità è propria degli ignoranti, la incredulità ostinata, dei saccenti, il dubbio metodico dei saggi. Nelle conoscenze umane un Filosofo dimostra ciò che può; crede in ciò che gli viene dimostrato; respinge ciò che ripugna alla dimostrazione, e sospende il giudizio su tutto il resto.
Jean-François Marmontel, Critica nelle scienze, in «Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e del mestieri»
Se uno ti chiede che lavoro fai e gli rispondi «filosofo» pensa che sei un parassita che disquisisce sul sesso degli angeli o su cos’è la cosa in sé, ma di base non ha voglia di lavorare.
Gianfranco Manfredi, Ma chi ha detto che non c’è