Requisiti

Mi sono messo d’accordo con un commesso della Camera per far scrivere il mio nome su tutte le schede bianche e così sarò eletto al primo turno. D’altronde i requisiti ce l’ho: 50 anni, godimento dei diritti politici, quinta elementare superata e anche il mega green pass.

Più tardi
672 schede bianche sono comunque uno spreco, e non solo dal punto di vista ecologico. Potreste scriverci sopra un messaggio. Per esempio «Verità per Giulio Regeni».

RAYMOND CARVER Gli si è appiccicato tutto addosso

Da «Di cosa parliamo quando parliamo d’amore»

È venuta a Milano per Natale e vuole sapere com’era la vita quando era piccola.
Raccontamelo, gli dice. Raccontami come ve la passavate a quei tempi. Intanto, sorseggia Strega, aspetta, lo osserva attentamente.
È una ragazza in gamba, magra, attraente, una che se la cava sempre.
È passato un sacco di tempo. Saranno vent’anni fa, dice lui.
Sì, ma tu te lo ricordi, no?, fa lei. Dai, su.
Ma che vuoi sapere?, chiede lui. Che altro potrei dirti? Ti potrei raccontare una cosa che è successa quando eri molto piccola. In qualche modo c’entri pure tu, dice lui. Ma mica tanto.
Raccontamela, fa lei. Ma prima dammi un altro bicchierino, così non dovrai interromperti nel bel mezzo della storia.
Lui torna dalla cucina con i bicchierini, si sistema sulla poltrona. Comincia.

Continua a leggere “RAYMOND CARVER Gli si è appiccicato tutto addosso”