FRANCO BATTIATO Povera patria

Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos’è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore…
ma non vi danno un po’ di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali? Continua a leggere “FRANCO BATTIATO Povera patria”

ALESSANDRO BARBERO Abbattere le statue è un’idiozia

[«Il Foro», 17 giugno 2020]

Io penso che la revisione delle glorie e dei grandi personaggi della nostra civiltà occidentale abbia delle ragioni e fino a un certo punto ci permetta una visione più ampia della storia: non c’è dubbio che la colonizzazione dell’America è stata una grande avventura per i coloni europei, e una grande tragedia per le popolazioni indigene, e così via. La revisione però deve fermarsi qui. Se si comincia a sostenere che la colonizzazione dell’America è stata solo una grande tragedia e non anche una grande avventura, si cade nell’errore opposto e si smette di nuovo di capire la storia nella sua complessità, per tornare a vederla in forma appiattita e moralistica.
Quanto poi alla specifica forma assunta dal revisionismo politicamente corretto in questi ultimi tempi, con la caccia alle statue, la trovo sbagliata da cima a fondo e molto pericolosa.
Continua a leggere “ALESSANDRO BARBERO Abbattere le statue è un’idiozia”