[Comune-Info, 8 settembre 2019]
Almeno da quindici anni i tagliatori di bilanci della scuola pubblica hanno individuato nel pagamento dei supplenti un target su cui agire con efficacia. Naturalmente ai tagliatori non interessa se questa semplice disfunzione mette a soqquadro la vita in una scuola. «L’effetto finale, oltre alla nascita della figura della “supplente di ruolo” – racconta il maestro Gianluca Gabrielli -, è la sempre più frequente divisione dei bambini tra le classi, e la crescita di un know-how di noi maestri e maestre sia nella ingegneria della disposizione dei banchi e delle seggiole aggiuntivi, sia nella modifica just in time della didattica in funzione dei poveri piccoli ospiti…».
Non so se avete mai lavorato in un asilo nido o in una scuola materna. In passato sono stato per un anno supplente nei nidi bolognesi Continua a leggere “GIANLUCA GABRIELLI La questione delle supplenze”