Capitalismo della sorveglianza
Il capitalismo della sorveglianza è una logica economica che ha dirottato le tecnologie digitali per piegarle ai propri interessi. Prevede l’accaparramento unilaterale delle esperienze umane (da una passeggiata nel parco a una conversazione a tavola) per sfruttarle come materiale grezzo a costo zero. Questa esperienze sono trasformate in informazioni sulle abitudini e gusti degli utenti che possono essere usate per migliorare prodotti o servizi, mentre altri dati sono preziosi per la loro capacità di far prevedere i comportamenti futuri delle persone.
Shoshana Zuboff Continua a leggere “Sorveglianza”