I
Berlusconi ha detto
Stasera facciamo qualcosa di romantico, andiamo a vedere il tramonto di Berlusconi. Ti andrebbe un merluzzo nell’attesa?
Chiara Valerio, Almanacco del giorno prima
Non credo di potermi impegnare personalmente. Il mio mestiere è quello dell’editore e la mia regola è di rappresentare tutte le opinioni e i fermenti presenti nel paese, senza parteggiare per nessuno.
25 luglio 1993
Io non farò il politico come gli altri.
28 gennaio 1994
In una certa fase Mussolini fece cose buone, un fatto confermato dalla storia.
28 maggio 1994
I giudici di Mani Pulite vanno arrestati, sono un’associazione a delinquere con licenza di uccidere che mira al sovvertimento dell’ordine democratico.
16 settembre 1994
Chi è scelto dalla gente è come unto dal Signore.
27 novembre 1994
Ma perchè mi attaccano? Perché non capiscono che sono l’unico che può aggiustare questo paese?
19 aprile 1996
Cara Santità, mi lasci dire che lei assomiglia molto al mio Milan. Infatti, lei, come noi, è spesso all’estero, cioè in trasferta, a portare in giro per il mondo un’idea vincente. Che è l’idea di Dio.
1998
La vicenda P2 fu più che altro uno scoop giornalistico.
8 marzo 2000
La satira è il vento della libertà.
23 marzo 2001
Io sono assolutamente certo di essere l’uomo più democratico che sia mai giunto ad essere primo ministro d’Italia.
25 gennaio 2002
L’uso che Biagi – come si chiama quell’altro? –, Santoro – ma l’altro? –, Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata con i soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga.
18 aprile 2002
I fondatari di Roma sono Romolo e Remolo.
maggio 2002
Sono quasi un santo.
5 dicembre 2002
Signor Shultz, so che in Italia c’è un produttore che sta montando un film sui campi di concentramento nazisti. La suggerirò per il ruolo di kapò.
2 luglio 2003
Mussolini non ha mai ucciso nessuno: gli oppositori li mandava in vacanza al confino.
4 settembre 2003
I giudici sono matti, antropologicamente diversi dal resto della razza umana. Se fai quel mestiere, devi essere affetto da turbe psichiche.
10 settembre 2003
Sono in politica perché il Bene prevalga sul Male.
17 gennaio 2005
Non credo che gli elettori siano così stupidi da affidarsi a gente come D’Alema e Fassino, a chi ha una complicità morale con chi ha fatto i più gravi crimini come il compagno Pol Pot.
14 dicembre 2005
Ho troppa stima dell’intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare contro i propri interessi.
3 aprile 2006
Obama è giovane, bello e abbronzato.
1 novembre 2008
Non è un paese libero quello in cui una casta di privilegiati può commettere ogni abuso a danno di altri cittadini senza mai doverne rendere conto
TG1, 16 gennaio 2011
Credo che nessuno possa governare meglio di me […]. La sinistra mi invidia il «bunga-bunga» cioè il mio modo di vivere. Quando sono entrato alla Camera mi hanno accolto dicendo «bunga bunga», che vuol dire andiamo a divertirci, a ballare, a berci qualcosa. Anche la sinistra è stata conquistata da questo mio modo di vivere.
Il Messaggero, 25 febbraio 2011
Vinceremo al primo turno. Milano è fondamentale per dare sostegno al governo del Paese. È impossibile che non sia governata da noi. Pisapia è un candidato da pazzi che vuole rifondare il comunismo.
7 maggio 2011
Va tutto bene, e in giro c’è un entusiasmo superiore a quello del ’94. Stiamo vincendo. Non siamo nemmeno più in corsia di sorpasso, abbiamo sorpassato e loro sono in corsia di emergenza.
19 febbraio 2013
Vogliamo introdurre nella Costituzione il vincolo di mandato per evitare lo scandalo disgustoso dei 300 parlamentari che incuranti del voto dei cittadini sono passati da destra a sinistra e da sinistra a destra.
18 gennaio 2018
II
Meno male che Silvio c’è
Siamo la gente
Che mai non si arrende
Che tende la mano
Che forza si dà
Presidente, siamo con te
Meno male che Silvio c’è
Mi auguro che il prossimo presidente della Repubblica non sia Berlusconi: immaginate che cosa potrebbe succedere… Escort al Quirinale…
Vittorio Feltri, 7 gennaio 2011
Berlusconi è stato simbolo di una cultura primitiva, rozzamente maschilista nei confronti delle donne, finendo invischiato in storie grottesche, che hanno esposto l’intero paese al disprezzo del mondo.
Libertà e giustizia a Eugenio Scalfari
La resurrezione di Berlusconi è stupefacente ma prevedibile, soprattutto se consideriamo che per decenni l’ex presidente del consiglio ha condizionato e desensibilizzato l’elettorato.
Jason Horowitz, The New York Times, 2 febbraio 2018
Su Silvio ipocrisia. In Italia non c’è un uomo che non sia andato a prostitute almeno una volta.
Michaela Biancofiore, Huffington Post, 17 marzo 2015
Le immagini di piazza San Babila stracolma di gente che lo circonda, e lui che sale sul predellino dell’auto per salutare, mi ricordano l’arrivo di Lenin in Russia a bordo del treno piombato.
Fedele Confalonieri
Berlusconi è ancora sulla scena, anche se oggi è un mite conservatore.
Adam Tooze, Foreign Policy, 21 gennaio 2022
Ma lo avete visto al G7? Era il più piccolo di tutti. Un nanetto così in una società civile lo avrebbero messo a decorare il giardino.
Beppe Grillo
Berlusconi è simpatico. Cordiale. Estroverso.
Calisto Tanzi