La società della canoscenza

Ed ecco il programma del PD per la scuola. Ne sentivamo il bisogno.

In campagna elettorale gli investimenti del PD per la scuola nella legislatura appena sciolta sono diventati 4 miliardi. E sono consistiti in tutta l’aria fritta che ha accompagnato la Buona scuola: l’autonomia, l’organico potenziato, le assunzioni, la formazione. L’edilizia scolastica non è contemplata, quella non è conoscenza. Nemmeno il contratto. Forse perché non è ancora tra le 100 cose fatte. Ma non sarebbe più tra quelle da fare. Forse per un residuo pudore a parlare di salari azzerati e diritti dei lavoratori cancellati.

Ma ora, naturalmente, «rafforzeremo il percorso di investimenti». Senza quantificare. A leggere tra le righe del paragrafo che comincia con «nella prossima legislatura» si deduce facilmente che l’obiettivo è rientrare almeno in parte di quella spesa esorbitante. Continua a leggere “La società della canoscenza”

Matrimonio

Matrimonio (s. m.): lo stato o condizione di una piccola comunità, costituita da un padrone, una padrona, e due schiavi: in tutto, due persone.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo

«Eh, il matrimonio è una cosa strana, Mike» disse una volta Harold con il vento che gli disperdeva il vapore della voce oltre la spalla. «Uno può andare avanti per anni senza nemmeno sapere con chi è sposato. È un enigma».
Da Richard Yates, Il vento selvaggio che passa

Continua a leggere “Matrimonio”