Non capisco questo ostracismo verso Dostoevskij. E Tolstoj, allora? E Nabokov: essendo diventato americano si può ancora leggere? E Gogol’? È evidente, con il suo pessimismo, che non avrebbe preso le distanze da Putin
Russi

oןısɐ,ןןɐ ɐɯ ɐןonɔs ɐ opɐʌ uou
pagina a traffico illimitato, con facoltà di polemica, di critica, di autocritica, di didattica in presenza e in assenza, di insulti, di ritrattazioni, di sciocchezze e sciocchezzai, di scuola e scuole, buone e cattive, di temi originali e copiati, di studenti curiosi e indifferenti, autodidatti e etero didatti, di nonni geniali e zie ancora giovani (e vogliose), di bandiere al vento e mutande stese, di cani morti e gatti affamati (e assetati)
Non capisco questo ostracismo verso Dostoevskij. E Tolstoj, allora? E Nabokov: essendo diventato americano si può ancora leggere? E Gogol’? È evidente, con il suo pessimismo, che non avrebbe preso le distanze da Putin