[La solitudine del satiro, 11 giugno 2013]
Per allungare il mio esiguo programma di latino penso che lo presenterò in questa forma:
L’infinito
presente
perfetto
futuro
attivo
e
passivo
deponente
semi
deponente
la
proposizione
infinitiva
d’immenso
oןısɐ,ןןɐ ɐɯ ɐןonɔs ɐ opɐʌ uou
pagina a traffico illimitato, con facoltà di polemica, di critica, di autocritica, di didattica in presenza e in assenza, di insulti, di ritrattazioni, di sciocchezze e sciocchezzai, di scuola e scuole, buone e cattive, di temi originali e copiati, di studenti curiosi e indifferenti, autodidatti e etero didatti, di nonni geniali e zie ancora giovani (e vogliose), di bandiere al vento e mutande stese, di cani morti e gatti affamati (e assetati)
[La solitudine del satiro, 11 giugno 2013]
Per allungare il mio esiguo programma di latino penso che lo presenterò in questa forma:
L’infinito
presente
perfetto
futuro
attivo
e
passivo
deponente
semi
deponente
la
proposizione
infinitiva
d’immenso