La didattica per competenze: aria fritta 2.0

Non esistono competenze culturali e scientifiche senza contenuti
e sostanze disciplinari, senza una padronanza della materia.

Giulio Ferroni

L’aria fritta della buonascuola: la didattica per competenze. Saper fare. Imparare a imparare. Chi ha le competenze ha il know how: può praticamente tutto. Anche se non sa nulla, perché virtualmente sa tutto. Può competere, anche nel senso della competitività, in un mondo dove tutti vanno veloce. Prendiamo la geografia. Il mondo cambia,una carta geografica di quelle che si srotolano è una bella cosa ma dopo uno due anni non serve più. Molto meglio proiettare su una lavagna multimediale le mappe dei paesi che si aggiornano in tempo reale. Questo mi sta bene. Continua a leggere “La didattica per competenze: aria fritta 2.0”