Rappresentazione teatrale che ha come oggetto il teatro stesso e le sue convenzioni, come la messa in scena di una rappresentazione all’interno del dramma (per esempio con personaggi della trama che recitano a loro volta la parte di attori, «teatro nel teatro») o con personaggi che rompono l’illusione teatrale, svelando al pubblico gli artifici della messa in scena.
Da Gian Biagio Conte – Emilio Pianezzola, La Bella Scola