No grazie, il caffè mi rende nervoso

Il regolamento che disciplina la bevuta del caffè al bar: caffè lungo green pass caffè corto free caffè normale segue le regole vigenti tavolo al chiuso green pass all’aperto free caffè macchiato green pass tranne macchiato freddo ma non se è freddo perché si è raffreddato cappuccino solo da asporto consumare ad almeno 100 metri dal locale, vietato per ovvie ragioni il caffè americano. Segue disciplinare su pericolosità del caffè al vetro, dosi consentite di zucchero, possibili correzioni, surrogati e altri intrugli.

Furbofono

Ho avuto uno scambio di battute con il furbofono. Ci tengo a precisare che ha cominciato lui.
– Chiedimi cosa c’è oggi all’ordine del giorno
– Cosa c’è oggi all’ordine del giorno?
– Nel tuo calendario non sono presenti eventi (falso, era in programma un viaggio in treno)
– Ti credevo più intelligente
– Divento più intelligente ogni giorno
– Altroché secondo me sei tutto grullo
– Ecco i risultati della tua ricerca per «grullo»

Non vinciamo mai.

FRANCESCO GUCCINI Certo non sai

Da «Ritratti» (2004)

Certo non sai quanto sei dolce e bella quando dormi
Coi tuoi capelli sparsi e abbandonati sul cuscino
Neri e lucenti, come degli stormi
Di corvi in volo, al chiaro del mattino

Certo non so che cosa puoi sognare, quando sogni
E appare solo appena un lieve affanno nel respiro
Che ti esce piano e si mescola coi suoni
Di questa notte che si consuma in giro

E sulla tua fronte gocce di sudore
Io vorrei asciugarle, io vorrei parlarti
Dirti cose vane, ma c’è in me il timore
Di spezzarti il sonno, forse di svegliarti

Continua a leggere “FRANCESCO GUCCINI Certo non sai”