«Desiderare» (desiderare), «cessare di (de-) guardare le stelle (sidera)» e di conseguenza «rimanerne con il rimpianto (desiderium)».
Ivano Dionigi, Il presente non basta
Sognare le stelle denota il bisogno di tornare indietro nel tempo. Esse sono il ricordo di qualcosa che abbiamo già vissuto e di cui rimane solo lo scintillio, ma che noi percepiamo come ancora vitale, tanto da esserne incantati.
Dream. L’arte incontra i sogni
Le sorelle, piene di rabbia, non avendo lo stomaco di sopportare questa crepa del loro cuore, se la filarono quatte quatte verso casa della mamma, ammettendo, loro malgrado, che è pazzo chi contrasta con le stelle.
Giambattista Basile, La gatta Cenerentola
E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!
Giovanni Pascoli, X agosto
Guardate le stelle invece dei vostri piedi.
Stephen Hawking
Siamo tutti nel fango, ma alcuni di noi guardano verso le stelle.
Oscar Wilde
Io temo le stelle che non conosco.
Elias Canetti