Le elezioni sono state una settimana fa. Finché è durata la campagna elettorale si è parlato di scuola in modo ridondante, ripetitivo, pressoché quotidiano. Chi proponeva la cancellazione della Buona Scuola, o il superamento, o lo smantellamento di alcune parti, o il potenziamento di altre, il liceo in quattro anni, la cultura del merito, la cultura dell’alternanza, più lavoro, meno lavoro, facoltativo, coatto, incongruo, congruo. E tanta innovazione, la tecnologia al servizio dell’apprendimento, le smart academy, le specializzazioni 4.0. E naturalmente, nuove assunzioni, tante nuove assunzioni, con o senza il filtro della chiamata diretta. Continua a leggere “Sbatti la scuola in ultima pagina”
Giorno: 10 marzo 2018
VALERIO PEZZOLI Storia di F… storia di C
[Quando suona la campanella, 29 gennaio 2018]
…è una storia di scuola, è una storia di sanità, è una storia di donne, ma soprattutto è una storia di potere e di sudditanza
Siamo al rientro dalle vacanze di Natale e ci accoglie lo sciopero delle maestre (e maestri) dell’8 gennaio 2018 contro l’espulsione di un certo numero di loro dal posto di insegnamento e di graduatoria imposto dal governo tramite un pronunciamento del Consiglio di Stato, spesso troppo succube dei desiderata governativi. Continua a leggere “VALERIO PEZZOLI Storia di F… storia di C”