Telefono

Ogni tuo contatto ha un trillo diverso? Carino. Ora però fatti una vita.
Le regole di Internazionale

Si innervosivano perché non avevano ancora ottenuto il telefono di cui avevano fatto richiesta da più di un anno. Gli altri lo trovavano inutile e per fare una telefonata continuavano ad andare alla posta, dove l’addetto componeva il numero per loro e li invitava a sistemarsi in un’apposita cabina. Quando di fianco a noi si alzava la voce di uno sconosciuto che rispondeva a una chiamata, ci infastidiva essere schiavi di qualcuno che considerava nulla la nostra esistenza e ci infliggeva l’insignificanza del quotidiano, la banalità di preoccupazioni e desideri che fino ad allora erano rimasti confinati nelle cabine telefoniche o negli appartamenti.
Annie Ernaux, Gli anni, pp. 97, 218

Il telefono è un feticcio.
Da Raymond Chandler, Il lungo addio

«Vai a fare in culo Rocco!».
«Ecco, brava! Stamme bene, Sandra!». La comunicazione si interruppe. Avrebbe voluto schiantare il cellulare sul selciato, ma si bloccò pensando che avrebbe dovuto ricomprarlo, trasferire i contatti sul nuovo e si limitò a rimetterlo in tasca. Doveva ricordarsi, appena tornato in questura, di inserire l’acquisto di un nuovo telefono all’ottavo livello delle rotture di coglioni.
Da Antonio Manzini, Le ossa parlano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: