LUCA MALGIOGLIO – ALESSANDRO ZAMMARELLI I voti, la scienza e l’ideologia

[La nostra scuola, 14 ottobre 2022]

Chi afferma apoditticamente che il voto, di suo, scoraggia l’apprendimento, senza tenere conto del fatto che le persone in crescita reagiscono in modo diverso a ciò che succede loro a seconda dell’età e del vissuto personale, dice una para-verità indimostrata e indimostrabile e sembra avere conoscenze molto superficiali di psicologia dell’età evolutiva.

Il voto serve, se chi lo riceve può comprenderne le motivazioni. È chiaro che i bambini della primaria, ad esempio, la cui personalità è ancora in formazione, e la cui struttura narcisistica è ancora in evoluzione, potrebbero avere difficoltà a metabolizzare psichicamente un voto negativo, con il rischio di una mancata elaborazione mentale. Continua a leggere “LUCA MALGIOGLIO – ALESSANDRO ZAMMARELLI I voti, la scienza e l’ideologia”