Un po’ di tempo fa, per esempio, mi hanno invitato a Parma a un incontro dove c’erano una decina di persone che dovevano scegliere delle parole che non sopportavano, e c’era anche i lsegretario del comune di Parma per il quale una di queste parole era stakeholders.
Adesso io, stakeholders, allora, non l’avevo mai sentita, non sapevo cosa volesse dire e gliel’ho chiesto e lui me l’ha apiegato ma io non ho mica capito tanto bene, e ancora adesso, questa parola stakeholders, non so, se mi chiedessero se voi, che leggete questo libro, siete degli stakeholders, io non sapei rispondere, siete degli stakeholders?
A me non sembrate degli stakeholders, ma questo non significa niente, perché non è mai successo di essere, non so, in treno, o in autobus, o in bicicletta, e di vedere un gruppo di persone e di pensare «Ve’, degli stakeholders».
Paolo Nori, Sanguina ancora