Marrano

È indubbio che «marrano» abbia un valore peggiorativo. Quale sarà, però, l’origine di un così bizzarro vocabolo? Sono state avanzate infinite ipotesi: dal castigliano marrar, all’aramaico marantha, persona scomunicata, dal gioco di parole dell’ebraico mar, amaro, e anus, convertito, all’arabo mura’in, ipocrita, o barran, straniero, o infine mahram, cosa proibita. Quest’ultima etimologia sembra la più accreditata. Ma le elucubrazioni potrebbero proseguire. Questo è almeno certo: il termine spagnolo marrano era usato come sinonimo di maiale per stigmatizzare, schernire, ingiuriare i conversos.

Donatella Di Cesare, Marrani

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: